Castelfranco : il fiore che si mangia
Castelfranco Veneto : Edizioni della Galleria, 1985
Abstract:
Il radicchio variegato, abilmente aperto, si presenta come un fiore, tanto da essersi meritato il nome "La rosa di Castelfranco" e da essere chiamato, unitamente al radicchio rosso di Treviso, il fiore che si mangia. Nato negli orti di periferia, questo radicchio sembra aver preso dalla piccola città che sorge nel cuore del veneto i colori delicati e tenui, l'aspetto raffinato, la sobria eleganza. E' per tradizione un elemento di ornamento delle mense natalizie in tutto il territorio d ...; [read all]
Field | Value |
---|---|
Description | Castelfranco : il fiore che si mangia/ Giuseppe Maffioli. - Ed. curata da Onorio Barbesin. - Castelfranco Veneto : Edizioni della Galleria, 1985. - 149 p. : ill. ; 22 cm |
Authors |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
Custom lists |
Argomenti |
Country | |
Language | |
ID file | 16945 |
Extend the research of the resource
All copies
Library | Inv. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|
ALMA | 16945 | Fondo Willinger | Available | In library | None |